ARCHIVIO DOCUMENTI
TESI DI LAUREA
Questa sezione raccoglie le tesi di laurea dedicate a Vittorina Gementi.
VITTORINA GEMENTI, NOTE SULL’ANTROPOLOGIA DEL SUO “TRATTAMENTO PEDAGOGICO GLOBALE”. Esercitazione scritta per il conseguimento della LAUREA IN SCIENZE RELIGIOSE.
Tesi di laurea di GIACOMO CARAMASCHI
Anno accademico 2018/2019 – Istituto Superiore di Scienze Religiose “San Francesco” di Mantova.
Relatore Chiar.mo Prof. Manuel Beltrami
IL RUOLO DELL’EDUCATORE PROFESSIONALE IN UN CONTESTO DI PREVENZIONE E PROGETTAZIONE – “Casa del Sole” un esempio da seguire
Tesi di laurea di CRISTINA CORTELAZZI
Anno accademico 2014/2015 – Università degli studi di Brescia – Dipartimento di scienze cliniche e sperimentali – Corso di studi in educazione professionale abilitante all’esercizio della professione di educatore professionale
Relatore Chiar.mo Prof. Frediano Sessi
LA MAESTRA DEGLI ULTIMI – La figura spirituale, educativa e umana di Vittorina Gementi
Tesi di laurea di CLAUDIA ARTONI
Anno accademico 2004/2005 – Università degli studi di Verona – Facoltà di scienze della formazione – Corso di laurea in Scienze dell’educazione
Relatore Chiar.mo Prof. Claudio Girelli
ELOGIO DELLA PICCOLEZZA: Presupposti, finalità e implicazioni fenomenologiche dell’intervento educativo speciale nella sindrome di Cornelia de Lange
Tesi di laurea di CORRADINI LORENZO
Anno accademico 2004/2005 – Università degli studi di Verona – Facoltà di scienze della formazione – Corso di laurea in scienze dell’educazione
Relatore Chiar.mo Prof. Angelo Lascioli
VITTORINA GEMENTI E L’ELOGIO DELLA VITA ALLA CASA DEL SOLE
Tesi di laurea di LANZANOVA suor IVANA
Anno accademico 1994- 1995 – Università Cattolica del Sacro Cuore – Sede di Brescia – Facoltà di magistero tesi in pedagogia
Relatore Chiar.mo Prof. Luigi Pati
- VITTORINA GEMENTI, NOTE SULL’ANTROPOLOGIA DEL SUO “TRATTAMENTO PEDAGOGICO GLOBALE”. Giacomo Caramaschi
- VITTORINA GEMENTI: IL SOLE DELLA VITA. ASPETTI TEORICO FILOFOFICI DEL SUO PENSIERO - Patrizia Capotondi
- “Casa del Sole” un esempio da seguire.IL RUOLO DELL’EDUCATORE PROFESSIONALE IN UN CONTESTO DI PREVENZIONE E PROGETTAZIONE - Cristina Cortelazzi
- ELOGIO DELLA PICCOLEZZA: Presupposti, finalità e implicazioni fenomenologiche dell’intervento educativo speciale nella sindrome di Cornelia de Lange - Corradini Lorenzo
- LA MAESTRA DEGLI ULTIMI – La figura spirituale, educativa e umana di Vittorina Gementi - Artoni Claudia
- VITTORINA GEMENTI E L’ELOGIO DELLA VITA ALLA CASA DEL SOLE - Lanzanova suor Ivana