VITTORINA GEMENTI

LE DATE DELLA SUA VITA

17 febbraio 1931: nasce a Porto Mantovano.
1950 – 1960: lavora come maestra elementare in due scuole di campagna ed è impegnata in Azione Cattolica come responsabile diocesana della Gioventù Femminile.
1960 – 1980: è consigliere comunale a Mantova, dapprima nelle liste della Democrazia Cristiana poi (1975-1980) nella lista civica “Rinnovamento” da lei stessa fondata. In questi anni ricopre incarichi come rappresentante del Comune in diversi enti.
1962 – 1973: è assessore per l’assistenza all’infanzia e alle scuole materne. In questo ruolo fonda numerose scuole materne e cura in modo particolare la qualificazione del personale insegnante.
1965 – 1970: è vice sindaco di Mantova.
1966: dà vita alla Casa del Sole
1977: fonda il “Centro Solidarietà per bambini cerebrolesi gravissimi”.
1981: fonda il “Gruppo Famiglia” per ragazze con handicap
1983: dà vita al “Centro Accoglienza” per giovani e adulti con handicap.

Di tutte queste strutture fu presidente, animatrice e ortopedagogista dalla loro fondazione fino al giorno della sua morte avvenuta a Mantova il 3 giugno 1989. Per sua iniziativa, accanto alla Casa del Sole è sorto un monastero di clausura di suore Clarisse come coronamento della sua opera.

biografia vittorina
biografia vittorina